Brescia vs Reggiana

Admin
personAdmin

access_time 13 hours ago

filter_list A_SERIE B

play_arrow 322
CONDIVIDERE
DESCRIZIONE

Il Brescia arriva all’ultima giornata con il destino ancora da definire. Il pareggio per 2-2 contro il Modena ha lasciato inalterato l’equilibrio in fondo alla classifica: le Rondinelle sono a 40 punti, appaiate a Sampdoria e Frosinone, con Salernitana e Cittadella appena sotto a quota 39. L’obiettivo è chiaro: vincere per evitare i playout, anche se molto dipenderà dai risultati degli altri scontri diretti.



La squadra di Maran ha chiuso il campionato con una lunga serie di pareggi (16 totali), alternando solidità difensiva (47 gol subiti) a una scarsa incisività offensiva (40 reti fatte). Al Rigamonti servirà una prestazione di carattere, da dentro o fuori, con l’apporto di elementi chiave come Borrelli e Van de Looi. La salvezza diretta è possibile, ma servirà una vittoria e magari un pizzico di fortuna.



Per la Reggiana, quella di martedì sarà una partita da giocare con maggiore serenità. Il successo per 2-1 in casa della Juve Stabia ha portato la squadra di Nesta a 44 punti, garantendole la matematica salvezza con una giornata d’anticipo. Un traguardo tutt’altro che scontato, raggiunto grazie a un ottimo finale di stagione.



I granata hanno messo insieme 11 vittorie, 11 pareggi e 15 sconfitte, con 41 gol segnati e 50 subiti e hanno costruito la salvezza nelle ultime quattro giornate, nelle quali non hanno fallito un colpo, con un filotto di quattro successi. Al Rigamonti giocheranno senza pressioni, ma con la volontà di chiudere bene la stagione. 



Giocatori da tenere d'occhio: nel Brescia è sempre tra i migliori Gennaro Borrelli. Tre reti nelle ultime tre partite per Natan Girma, la salvezza della Reggiana è passata anche dai suoi piedi. 



Statistica in evidenza: la Reggiana non divide la posta da ben sette giornate (4 successi e 3 sconfitte). Il Brescia non vince in casa da settembre. 


more_horiz
COMMENTI

0 COMMENTI