Per l'ormai già retrocesso Real Valladolid, la sconfitta di sabato scorso contro il Maiorca per 2-1 è risultata irrilevante. Il Valladolid è già matematicamente certo di arrivare ultimo al termine della massima serie del campionato spagnolo, quindi questo scontro col Girona ha tutto il sapore di una partita senza alcun valore, ma rimane comunque una possibilità per cercare di recuperare un po' di orgoglio dopo aver perso le ultime nove partite de La Liga.
Quella sequenza di sconfitte fa parte di una più ampia mancanza di vittorie che dura da 16 giornate in campionato (1 pareggio, 15 sconfitte), ed anche il fatto che l'unico risultato positivo sia arrivato in casa non aiuterà molto. Ben 13 dei suoi appena 16 punti stagionali sono arrivati in casa, il che dà una flebile speranza di ottenere qualcosa qui, anche perché, in modo forse impressionante, non ha perso nessuno degli scontri diretti casalinghi precedenti contro il Girona (8 vittorie, 2 pareggi).
Il Girona ha guadagnato più del doppio dei punti del Valladolid in questa stagione, tuttavia quando mancano tre giornate alla fine non è ancora certo di salvarsi dalla retrocessione. È però veramente ad un passo da quell'obiettivo avendo un buon margine sulla zona retrocessione, ma dopo la sconfitta per 1-0 sabato scorso in casa contro il Villarreal, il Girona continua a guardare nervosamente in direzione delle squadre immediatamente più in basso.
Le ultime preparazioni sono state complicate dalla notizia del ricovero in ospedale dell'allenatore Míchel per motivi medici non meglio specificati, lasciando a gestire la squadra il suo vice, Salva. Il sostituto avrà un compito arduo nel cercare di cambiare la tendenza negativa del Girona nelle trasferte, col club catalano che non vince da sette trasferte di campionato (2 pareggi, 5 sconfitte), anche se ha segnato esattamente un gol in ciascuna delle ultime quattro trasferte.
Giocatori da tenere d'occhio: il Valladolid potrebbe ironicamente augurarsi che Chuki resti fuori dal tabellino dei marcatori, dato che la sua squadra ha vinto in appena 3 delle ultime 11 partite in cui lui ha segnato (3 pareggi, 5 sconfitte), incluse entrambe le volte finora che ha segnato nei primi tempi e nell'arco delle ultime tre giornate. Yáser Asprilla del Girona preferisce segnare più tardi, con quattro dei suoi ultimi cinque gol col club che sono arrivati nella ripresa.
Statistica in evidenza: in questa stagione di La Liga, il Valladolid ha subito ben 49 gol nei secondi tempi — il quantitativo più alto del campionato.